11 Mar

UNA GIORNATA ALLA TEULIÉ

La passione per la Storia ha fatto incontrare gli allievi della Scuola Militare Teulié di Milano con lo scrittore Massimiliano Colombo, lo storico Filippo Crimi e il fotografo Angelo Guarracino.

Il Colonnello Francesco Giordano, comandante della Scuola e profondo conoscitore di storia militare, ha introdotto agli allievi Massimiliano Colombo, che ha parlato della storia antica rivista attraverso i suoi romanzi storici e delle vicissitudini che lo hanno portato alla pubblicazione dei suoi lavori. Uno spaccato di vita vissuta che intendeva incoraggiare i “comandanti di domani” presenti in sala, a portare avanti con perseveranza, le ambizioni e i sogni di ognuno, anche attraverso le avversità della vita.

La parola è poi passata a Filippo Crimi, che ha riassunto la millenaria storia degli eserciti di Roma antica attraverso le armi, gli scudi, le armature e gli elmi della sua collezione privata indossati per l’occasione da Massimiliano Mingrone e Gianni Polato della associazione di archeologia sperimentale Legio I Italica.

La conferenza è stata chiusa dagli immancabili “video”  di Angelo Guarracino che hanno scaldato la platea con le loro immagini evocative.

È stata una esperienza indimenticabile quella di poter accedere al prestigioso “college con le stellette”  di Milano e fermarsi poi a cena con allievi e docenti.  Indescrivibile poi l’emozione di essere colti di sorpresa dal Silenzio d’ordinanza al momento della partenza.

Foto di Angelo Guarracino

1

2

3

4

5

6

7

9

11

14

15

16

17

19

20

21

22

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.