STIRPE DI EROI – READER’S OPINION

Buon pomeriggio Massimiliano, spero di non disturbarti. Volevo solamente complimentarmi con te, per tutti i libri che hai scritto, di cui il sottoscritto ha letto con molto piacere. Quest’ultimo poi, “Stirpe di eroi”, mi ha veramente toccato, un libro che ho trovato molto intenso, avvincente, ricco di pathos è stato veramente grande. Non che gli altri non abbiano suscitato in me una certa partecipazione, ma quest’ultimo poi, si è veramente superato e mentre leggevo pagina per pagina mi sentivo parte integrante della storia. La tua descrizione della battaglia del Sentino, detta anche delle nazioni, avvenuta nel 295 a.C., le varie fasi concitati, i personaggi, ma soprattutto l’eroismo da parte di PVBLIVS DECIVS MVS (Publio Decio Mure), con la DEVOTIO, gesto attribuito anche al padre e al figlio entrambi omonimi, con lo scambio di corrispondenza tra Publio Decio Mure, e sua moglie Julilla, ed infine con suo figlio è veramente commovente e toccante. Non dimenticherò, quando, diversi anni fa, ebbi il piacere di conoscerti a Villadose (Rovigo), mentre presentasti nel palazzo del comune, il tuo secondo libro “La legione degli immortali”, sebbene il primo “L’aquilifero”, l’avessi già letto, e avvicinandomi a te, mi congratulai, per la descrizione del tuo libro e del personaggio Lucio Petrosidio, aquilifero della Decima Legione, descritto dallo stesso Giulio Cesare nei suoi “COMMENTARII DE BELLO GALLICO”. Da allora, non mi sono mai perso un tuo libro. Detto questo e non volendo tediarti oltre, non mi stancherò mai di ringraziarti per i tuoi libri. Con sincera stima ed ammirazione ti saluto, in attesa di un tuo prossimo libro. Grazie e buon proseguimento di serata.
Antonio
(QVINTVS VIBIVS SERIVS . CENTVRIVS PRIMVS PILVS . LEGIO X GEMINA PIA FIDELIZ DOMITIANA . COHORS I VIBIA)
“Portami sempre con te”
E non smetto di asciugare le lacrime. E di rimanere stupita da come davvero questo romanzo possa essere così bello, intenso, coinvolgente … eppure alla fine di ogni romanzo pensavo di aver già letto il meglio.
Come le altre volte ho “visto” e “sentito” tutto: la battaglia, la paura, il sentimento, la vendetta, l’amore.
Vorrei non averlo finito.
Quasi quasi ricomincio … qualche particolare mi sarà sfuggito, ma poi penso “ogni cosa finisce, ma non si cancella”
Grazie Max per il tuo “STIRPE DI EROI”
Barbara Orlando
Finito ieri sera!
Alla fine ce l’hai fatta a scrivere il tuo miglior romanzo storico. STIRPE DI EROI è un continuo brivido fatto di valori, sentimenti e azione. Un toccasana che scorre veloce ma lascia una scia di emozioni infinite. Tanti personaggi, nessun riempirivo e tasselli che si incastrano alla perfezione. Chi vive la romanità come me, cioè parte integrante della propria vita e come “affare di famiglia” che va oltre il buon passatempo, può attingere a piene mani da queste pagine pregne di valori lontani ma sempre attuali.
E alla fine ci sei riuscito ancora, a farmi commuovere come tu solo sai, quando Marco Livio si interfaccia col piccolo Mure è un brivido emozionale enorme, mi hai fatto commuovere nuovamente.
Quando descrivi schieramenti scorrevo veloce gli occhi nel vedere posizioni sul campo, dove è come stavano hastati, principes, triarii e valori, le cavallerie…da destra verso sinistra a cercare i personaggi con la fantasia, rivedendo simpaticamente (Ma non troppo!!!) i miei compagni d’armae che da anni coltivano quel sogno chiamato #Legioiitalica.
STIRPE DI EROI è un romanzo sontuoso e toccante, consigliato a tutti coloro che hanno intrinsechi valori immortali come la famiglia, la forza di un ideale, l’amicizia, il rispetto e la morale. Oltre ogni periodo storico. Grazie Max
Stefano Perelli
Grazie… Grazie di cuore per quest’ultimo capolavoro che mi ha emozionato e commosso come mai prima d’ora mi era successo leggendo un libro… La descrizione del sacrificio del primo Mure pensavo fosse la parte più bella mai letta in un romanzo… Beh mi sono sbagliato la battaglia tra sanniti senoni e romani mi ha letteralmente tolto il fiato e il sonno… Ho letteralmente divorato le 378 pagine di questo capolavoro in un giorno… Potrei passare delle ore a dirle quanto abbia trovato innovative un sacco di cose lette in questo libro(innovazioni per altro forse ancora più presenti in CENTURIO il quale mi ha veramente stupito per come è stato ideato) , o quanto accurate ed emozionanti fossero tutte le parti sulla legio lineata… Ma non ha senso farlo… Quello che ha senso è ringraziare nuovamente e sperare che il prossimo libro arrivi presto.
Luca Rossi
Finito questo libro, nella mia immaginazione sono riuscito a dare un volto ad ogni personaggio del tuo racconto!! La storia si basa sul sacrificio per qualcosa di più importante della vita di ognuno di noi, e aggiungo che ci sarebbe da imparare molto… Si evince la voglia e la determinazione di portare indietro con se la gloria e l’onore, di far parte di qualcosa che valga la pena di vivere veramente!!… Guerra fuori e guerra interiore!! C’è nelle righe però quel velo di triste realtà che strappa commozione e che mi fa’ pensare che tu sia davvero il migliore!!! È un libro questo, che va’ portato nel bagaglio sentimentale e formativo di ognuno di noi… È un libro questo che sembra di essere lì… Grazie Max
Davide Massa
I romanzi storici mi hanno sempre affascinato. Chi li scrive ha dovuto studiare moltissimo per poter rendere il più attinente alla realtà, i soggetti, le ambientazioni e le storie che tratta. Essendo il Medioevo il mio periodo storico preferito ne avevo letti un buon numero che parlavano delle Crociate. Altri che parlavano delle famiglie importanti italiane, dai Medici agli Sforza. Massimiliano Colombo sei riuscito a stregarmi. Questo libro è un capolavoro, non solo perché ti tiene col fiato sospeso, ma soprattutto perché è descritto con tale maestria che sembra di VEDERE tutto quello che racconti. Una meravigliosa macchina del tempo. Grazie di avermi fatto entrare nel tuo mondo !!!!! Agli amici a cui piace la lettura … CORRETE A COMPRARLO !!!!!!!!!!!!
Laura Curti
Ho finito adesso Stirpe di eroi! un crescendo di emozioni mano a mano che si conoscono i personaggi, il loro valore, i loro ideali. Mi sono totalmente immersa in un’atmosfera realistica, capace di avvicinare storie e vicende lontanissime e allo stesso tempo ricca di tanti piccoli particolari preziosi per capire al meglio che periodo peculiare fosse la Roma Repubblicana. Magistrali le scene di battaglia, dei colpi allo stomaco i discorsi dei protagonisti.
Maria Grazia
Stirpe di eroi è un romanzo bellissimo che con la mente ti fa viaggiare in un passato pieno di fascino e avventura. Massimiliano Colombo si dimostra un professionista della scrittura con grande conoscenza storica. Adesso sotto con “La Legione degli immortali.”
Moris Mariani
Sto finendo “STIRPE DI EROI” e la cosa più strana è che dopo aver letto di innevate montagne britanniche, desolante lande siriane o tenebrose selve teutoniche, è leggere di nomi, usi, genti italiche e di posti così vicino a noi da indurre a prendere la macchina e viaggiare lungo l appennino in cerca delle legioni di Mure o addirittura di quelle sannitiche. Leggere di miti e usi che nei libri di storia non esistono, di senoni che assomigliano essendolo tribu galliche, etruschi che sembrano levantini per l astuzia e irpini r sannita legatissimi alla loro terra. Ancora una volta complimenti Massimiliano Colombo
Antonio Rolando
Ho appena terminato di leggere Stirpe di eroi, in sole due sere nelle pause di lavoro! Come sempre lo stile di Max è una garanzia: scorrevole e leggibile, preciso storicamente e dannatamente avvincente! Molto intrigante l’idea di dar voce anche ai nemici Larth, Nearco e Ateboduus oltre a Mamerco e Thucer con i loro punti di vista! Da brividi i discorsi alle truppe di Decio Mure, magistrale la battaglia e commovente il finale! Anche questa volta Max lascia il segno, lunga vita a Massimiliano Colombo sperando di poterci rivedere a qualche presentazione! Complimenti davvero…
Non trovo parole giuste per avermi reso partecipe alla valanga di emozioni e sentimenti che ho provato leggendo Stirpe di Eroi (purtroppo in due giorni era già finito): valori, ideali, la vita e la storia della nostra civiltà il tutto condensato in questo magnifico romanzo storico. Grazie ancora e al tuo prossimo successo…. AVE!