DRACO CON LA FOLGORE IN AFGHANISTAN

Massimiliano Colombo torna alla Brigata Paracadutisti Folgore accompagnato da Flavio Claudio Giuliano.
Con viva emozione, il 29 agosto l’autore della “Legione degli Immortali”, è tornato fra i baschi amaranto che ha lasciato ventiquattro anni orsono, ma che ha sempre portato nel cuore. Ha portato con se ottanta copie del suo “Draco, l’ombra dell’imperatore” che sono state consegnate ufficialmente durante una breve cerimonia presso la caserma Marini di Pistoia, al 183° Reggimento Paracadutisti Nembo, in occasione della partenza dei reparti per la missione ISAF (International Security Assistance Force) in supporto al governo dell’Afghanistan.
L’idea di far recapitare dei libri ai nostri soldati all’estero era nata lo scorso settembre, poco prima dell’uscita dell’ultimo romanzo di Colombo. Lo scrittore, ex fuciliere paracadutista del 2° Btg. Tarquinia nel 1988, ha fortemente desiderato la riuscita di questo progetto per essere vicino ai nostri militari che si adoperano con un lavoro complesso e costante in quest’area particolarmente difficile dello scacchiere internazionale, confidando di dare loro alcuni momenti di svago con la lettura del libro che racconta di una missione in Persia di diciassette secoli orsono.
Il suo pensiero rivolto a tutti i militari italiani nasce dal profondo rispetto che l’autore ha nei confronti di uomini e donne che, con determinazione e coraggio, sono esempio di abnegazione e sacrificio, modello positivo della società. Il loro impegno è motivo di soddisfazione e di orgoglio per tutti coloro che colgono nel tricolore principio di appartenenza, di fratellanza, soprattutto in questo difficile momento di scarsa identità nazionale.
Di seguito alcuni scatti della memorabile giornata, conclusasi con la consegna del crest accanto alla bandiera di guerra del glorioso 183° Rgt. Nembo da parte del comandante, Colonnello Franco Merlino.